⚡️ IL BLACK FRIDAY È INIZIATO! - Clicca Qui 👈
0
Torna a tutte le ricette

RAVIOLI "APERTI" CON RAGÙ DI VERDURE

Descrizione

In questo piatto di ravioli aperti abbiamo utilizzato la farina di grillo in due modi. Innanzitutto è stata utilizzata nell’impasto dei ravioli per arricchire la ricetta di proteine più sostenibili. L’abbiamo poi usata anche nel ragù per arricchirne il sapore e rendere questa ricetta ancora più nutriente.

Parliamo molto del valore nutrizionale degli insetti commestibili, ed è vero che sono molto nutrienti, ma hanno anche un gusto individuale e distinto che può davvero esaltare il sapore di un piatto. Questa ricetta di ravioli evidenzia proprio questo aspetto.

  • Difficoltà: Media
  • Dosi: 4

Ingredienti

  • 285 g di farina di grano duro
  • 50 g di farina di grillo
  • 190 g di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pz di cipolla
  • 1 pz di carota
  • 1 pz di melanzana
  • 1 pz di zucchina
  • 200 ml di salsa di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE

Crea una fontana di farine al centro della tua superficie di lavoro, poi fai un buco al centro del mucchio (sembrerà un vulcano) e versa l’acqua al centro. Aggiungi il sale e inizia ad impastare i bordi del pozzo con una forchetta. Quando inizia a formarsi una palla, impasta tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lascia riposare in frigo per 30 minuti.

Mentre l'impasto riposa, preparate le verdure: tagliate a dadini le cipolle, le carote, le zucchine e le melanzane, quindi saltatele in padella iniziando da carote e cipolle, poi melanzane e zucchine.

Quando tutti gli ingredienti sono stati scottati, aggiungere al ragù di verdure un po' di salsa di pomodoro e lasciare cuocere a fuoco lento.

Ora siamo pronti per la pasta: spolverare il tavolo con un po' di farina e stendere la pasta fino a 2-3 millimetri di spessore. Tagliate la pasta in quadrati, potete scegliere la dimensione in base ai vostri piatti.

Lessare la pasta per 3-4 minuti. Quindi, scolare le sfoglie e metterle in una ciotola con qualche goccia di acqua bollente e una spruzzata di olio d'oliva.

Ora create il raviolo direttamente nel piatto: disponete un quadrato di pasta sul fondo, mettete il ragù al centro come ripieno, coprite con un altro quadrato di pasta e guarnite con altro ragù e qualche foglia di prezzemolo.

Ricetta creata da

DAVIDE RIZZOLI