Descrizione
Una rivisitazione di un classico panino al vapore della cucina asiatica. I bao sono panini al vapore leggeri e soffici. Sono leggermente dolci e spesso la dolcezza è bilanciata da un ripieno salato.
Originari della Cina, i baos sono la perfetta via di mezzo tra il pane e i fagottini. Possono essere mangiati anche da soli, ma il ripieno che vi proponiamo vale assolutamente la pena di essere preparato.
Questo bao arricchito con buffalo worm è farcito con tofu marinato, sottaceti freschi, erbe, verdure e salsa hoisin. È assolutamente delizioso e ricco di sostanze nutritive!
Difficoltà: Difficile
Dosi: 2/3
Ingredienti
MPASTO BAO
- Farina 00: 245 g
- Buffalo worm farina: 26 g
- Latte di cocco in polvere: 23 g
- Lievito per dolci: 3,5 g
- Lievito di birra: 3 g
- Zucchero: 3,5 g
- Olio vegetale: 26 g
- Acqua tiepida: 150 g
TOFU MARINATO
- Tofu pressato: 300 g
- Olio di sesamo: 25 g
- Cipollotti: 2
- Zenzero: 1 (lungo 4cm)
- Spicchi d’aglio: 4
- 5 spezie cinesi: 2 cucchiaini
- Salsa di soia: 100 g
- Vino di riso: 50 g
- Peperoncini rossi: 4
- Amido di mais: 30 g
- Olio per friggere
SOTTACETI
- Cipolla rossa: ½
- Carota piccola: 1
- Daikon: 100 g
- Semi di coriandolo: 2 g
- Semi di cumino: 2 g
- Acqua: 100 g
- Vino di riso: 100 g
- Zucchero: 200 g
- Aceto di riso: 400 g
- Sale: 2 g
GUARNIZIONE
- Salsa hoisin: 50 g
- Maionese di soia: 50 g
- Foglie di coriandolo: 10 g
- Cipollotto: 1
- Peperoncino rosso: 1
preparaZIONE
Preparate l’impasto del bao mettendo tutte le polveri insieme in una ciotola ed aggiungendovi acqua tiepida ed olio; lavorate l’impasto fino a quando risulterà ben liscio.
Lasciatelo lievitare per 2 ore, poi stendetelo a 2 cm di spessore e coppate dischi di 8 cm di diametro. Piegateli a metà e lasciateli riposare per altri 20 minuti prima di cuocerli nel cestello di una vaporiera per circa 6 minuti.
Per il ripieno, tagliare il tofu a cubetti di 1,5 cm e mettetelo da parte in una ciotola. Successivamente, sbucciate e grattugiate lo zenzero e tritate l’aglio.
Affettate finemente il cipollotto ed il peperoncino e mescolate tutti gli ingredienti per la marinata (tranne l’amido di mais) assicurandovi che lo zucchero si sciolga.
Versate il tutto sul tofu e lasciatelo marinare per circa 1 ora prima di scolarlo dalla marinata e asciugarlo su carta da cucina. Quindi friggete in olio a 180°C e, una volta dorato, scolatelo e fatelo asciugare su carta da cucina.
Nel frattempo, versate la marinata in una pentola e fatela ridurre fino a diventare una glassa, quindi aggiungete il tofu, portate a ebollizione e mettete da parte.
Preparate i sottaceti sbucciando la cipolla rossa, la carota e il daikon e riducendoli a julienne.
Trasferite il daikon e la carota insieme in una ciotola e la cipolla rossa in una ciotola separata (per evitare che il colore e l’odore forte si dissolvano nel liquido di marinatura).
Per la base di aceto, mescolate tutti i liquidi, lo zucchero, il sale e le spezie in una pentola e portate a ebollizione.
Versate un po’ di liquido sulla cipolla e il resto sul daikon e sulla carota e mettete da parte a raffreddare (l’ideale sarebbe fare questa operazione almeno il giorno prima di consumare i bao).
Assemblate i bao aprendoli con le mani e riempiendoli con il mix di tofu, quindi glassate il tofu con la sua marinata e aggiungete la salsa hoisin e la maionese al latte di soia, quindi completate con i sottaceti e guarnite con le foglie di coriandolo, il peperoncino e il cipollotto affettati finemente.
Ricetta creata da
Loris Caporizzi –