Descrizione
Questa crostata arricchita con farina di Buffalo worm vi delizierà! È un dessert così elegante, una crosta leggera cotta alla perfezione, con uno strato di caramello setoso e poi sormontato da una ganache al cioccolato fondente e un pizzico di sale marino.
Questa crostata è elegante e rustica al tempo stesso, ed è perfetta per ogni occasione. Che vogliate stupire i vostri ospiti o preparare un dessert un po’ insolito ma delizioso per la vostra famiglia, questa crostata piacerà a tutti!
Difficoltà: Media
Dosi: 8
Ingredienti
- Farina 00: 115 g
- Farina di buffalo worm: 30 g
- Sale: 1 cucchiaino
- Zucchero a velo: 6 cucchiaini
- Cacao in polvere: 6 cucchiaini
- Olio d’oliva: 5 cucchiaini
- Acqua: 20-30 ml
CARAMELLO
- Zucchero: 100 g
- Acqua: 60 g
- Bevanda alla mandorla: 60 g
- Sale: 1 cucchiaino
GANACHE AL CIOCCOLATO
- Cioccolato fondente: 200 g
- Bevanda alla mandorla: 120 g
- Sciroppo d’acero: 2 cucchiaini
PreperaZIONE
Setacciate la farina, lo zucchero a velo ed il cacao in una bacinella. Aggiungete l’olio d’oliva e mescolatelo negli ingredienti secchi. Infine, aggiungete gradualmente l’acqua ed unite delicatamente tutti gli ingredienti nell’impasto. Avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e fatelo raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
Togliete l’impasto dal frigorifero, mettetelo tra due fogli di carta da forno e stendetelo delicatamente fino a ottenere uno strato di pasta di circa 3 millimetri di spessore.
Spennellate lo stampo con olio di semi, appoggiatevi sopra l’impasto e lavorate la pasta all’interno assicurandovi che raggiunga tutti gli angoli dello stampo. Una volta soddisfatti, tagliate la pasta in eccesso con un coltello e con una forchetta fate dei piccoli fori su tutta la pasta.
Lasciate riposare ancora 30 minuti in frigorifero. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 175°C.
Sopra l’impasto mettete un pezzo di carta da forno e coprite con riso, fagioli secchi o qualsiasi cosa possa fare peso sulla pasta.
Cuocete la pasta in due fasi: prima per 15 minuti, poi togliete il peso e cuocete per altri 5 minuti. Una volta cotta, raffreddate completamente la pasta prima di versare il ripieno.
Caramello
Fate caramellare lo zucchero in un padellino, poi spegnete il fuoco e aggiungete gradualmente la bevanda di mandorla calda e il sale.
Continuate a mescolare e riportate il padellino a fuoco basso per sciogliere i cristalli di zucchero, se necessario.
Importante: se necessario, è possibile aggiungere altro latte se il caramello risulta troppo appiccicoso. Non preoccupatevi se sembra troppo liquido, il caramello si addensa quando si raffredda.
Ganache al cioccolato
Sciogliete il cioccolato fondente nel microonde e scaldate il latte, quando entrambi sono caldi uniteli con la frusta.
Ora che tutto è pronto, non resta che assemblare! Versate il caramello nella crostata e spalmatelo su tutta la base. Quando siete soddisfatti, coprite con la ganache al cioccolato e livellate la superficie. Decorate con cristalli di sale – deliziosi!
Lasciate riposare la crostata per qualche ora a temperatura ambiente, oppure potete metterla in frigorifero per circa 30 minuti.
Ricetta creata da
DAVIDE RIZZOLI –