INIZA OGGI L'ESPLORAZIONE
 
 
 La farina di grillo è un ingrediente ad alto contenuto proteico con profilo di amminoacidi completo. È autorizzata nell’Unione Europea e prodotta con standard rigorosi di tracciabilità e sicurezza. In questa guida trovi valori nutrizionali aggiornati, dosaggi consigliati, usi in cucina, sicurezza e riferimenti normativi, più le risposte ai dubbi più comuni.
Si ottiene da Acheta domesticus allevati in ambienti controllati. Il prodotto viene essiccato e macinato con processi che preservano il profilo nutrizionale e garantiscono la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera.
Sapore delicato con note tostate e umami; colore ambrato. Si abbina bene sia a preparazioni salate che dolci.
Valori per 100 g di farina di grillo.
| Energia | 379 kcal · 1628 kJ | 
|---|---|
| Grassi | 11,6 g | 
| di cui saturi | 4,7 g | 
| Carboidrati | 3,2 g | 
| di cui zuccheri | 0 g | 
| Proteine | 77,2 g | 
| Fibre | 8,8 g | 
| Vitamina B12 | 6,12 mcg · 245% VNR | 
| Ferro | 5,85 mg · 42% VNR | 
I valori possono variare in base al lotto. Fai sempre riferimento all’etichetta del prodotto acquistato.
La farina di grillo rientra tra i Novel Food autorizzati nell’Unione Europea per specifiche condizioni d’uso e requisiti di etichettatura. Le indicazioni sugli allergeni devono essere riportate chiaramente in etichetta. Le disposizioni europee sono valide in tutti gli Stati membri.
Perché scegliere la farina di grillo
È altamente proteica, con proteine complete e micronutrienti rilevanti come vitamina B12 e ferro. Inoltre, rispetto a molte fonti animali tradizionali, richiede meno risorse naturali lungo la filiera.
Che sapore ha
Delicato, leggermente tostato e umami; ricorda la frutta secca. Si integra bene in ricette dolci e salate.
È sicura
Sì, se proviene da filiere autorizzate e controllate con tracciabilità dei lotti e standard igienico-sanitari applicati.
Chi deve fare attenzione
Persone allergiche a crostacei e acari della polvere per potenziale reattività crociata. Leggi sempre l’etichetta.
Come iniziare
Prova una sostituzione al 10% nelle ricette più semplici e valuta gusto e consistenza prima di aumentare.